a cura di PIERO COLUSSI e SERGIO TOFFETTI
Rassegna organizzata dal Museo Nazionale del Cinema
in collaborazione con Associazione Culturale Centro Jazz Torino e AICS-Contromusica
I MATERIALI DOCUMENTARI
Venerdì 3 gennaio 1992 ore 18.45
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
Louis Jordan and His Timpany Five in Caldonia di Forest C. William (1945); W.C. Handy, Ethel Waters, Louis Armstrong, Duke Ellington, Fats Waller in The Negro Entertainment (1950); Joe Turner, Duke Ellington, Dinah Washington, Fats Waller in Rock and Roll Revue di Joseph Kohn (1954); Louis Jordan, Cab Calloway, Louis Armstrong in Calloway – Jordan Musical (1941)
Sabato 4 gennaio 1992 ore 18.45
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
Lionel Hampton, Joe Turner, Sarah Vaughan in Variety Time di Joseph Kohn (1954); Lionel Hampton, Nipsey Russell, Sarah Vaughan, Mantan Moreland in Basin Street Revue di Joseph Kohn (1956); Jimmy Dorsey and His Orchestra di Leslie Roush (1940); Cab Calloway in Hi-De-Ho (1935); Count Basie in Basie’s Conversation (1950); Count Basie e la sua Orchestra in Basie Boogie (1950); Count Basie in Cute & One O’ Clock Jump (1960)
Martedì 7 gennaio 1992 ore 18.45
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
Omaggio a Duke Ellington: Symphony in Black di Fred Waller con Billie Holiday (1933); Jam Session di Josef Berne (1941); Symphony of Swing di Will Cowan (1949); Black and Tan Fantasy di Dudley Murphy (1929); Vip’s Boogie (1952); The Hawk Talk (1952); Anatomy of a Murder di Otto Preminger (1959)
GLI INCONTRI
Mercoledì 8 gennaio 1992 ore 22
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
Miles Davis con FRANCO MONDINI e SERGIO RAMELLA
BIOGRAFIE
Domenica 5 gennaio 1992 ore 19.45 e 22.30, martedì 7 gennaio 1992 ore 16, 19.45, 22.30 e giovedì 9 gennaio 1992 ore 22.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
BIRD di Clint Eastwood, musiche di Charlie Parker (USA, 1988, col., 163 min.)
Giovedì 9 gennaio 1992 ore 18.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
STRAIGHT, NO CHASER di Charlotte Zwerin, musiche di Thelonious Monk (USA, 1988, b/n, 90 min.)
COLONNE SONORE
Domenica 5 gennaio 1992 ore 16.15 e 18
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
REMEMBER MY NAME (RICORDA IL MIO NOME) di Alan Rudolph, musiche Alberta Hunter
(USA, 1978, col., 92 min.)
OMAGGIO A MILES DAVIS
Mercoledì 8 gennaio 1992 ore 18.15
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
MILES IN PARIS (USA, 1989, col., 90 min.)
Mercoledì 8 gennaio ore 16 e 22.30 e giovedì 9 gennaio 1992 ore 16.15 e 20.15
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
THE HOT SPOT di Dennis Hopper, musiche di Miles Davis (USA, 1990, col., 127 min.)
ALL BLACK MOVIES
Giovedì 2 gennaio 1992 ore 18.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
CABIN IN THE SKY di Vincente Minnelli con Ethel Waters, Ernestine Anderson, Lena Horne, Louis Armstrong (USA, 1943, b/n, 98 min.)
Giovedì 2 gennaio 1992 ore 20.15 e 22.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
LOLA DARLIN’ (SHE’S GOTTA HAVE IT) di Spike Lee, musiche di Bill Lee (USA, 1986, col., 78 min.)
Giovedì 2 gennaio 1992 ore 16.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
MO’ BETTER BLUES di Spike Lee con Denzel Washington, musiche di Bill Lee (USA, 1990, col., 130 min.)
JAZZ IN URSS
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio 1992 ore 16.45, 20.10, 22.30
Torino – Cinema Massimo – Via Montebello 8
TAXI BLUES di Pavel Longuine, musiche di Vladimir Chekasin (Francia-Urss, 1989, col., 110 min.)